La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive) per non aver rivelato i dettagli di un incidente stradale avvenuto lo scorso 2 ottobre 2023. Quel giorno un cosiddetto robotaxi ha investito e trascinato un pedone per sei metri. Un sinistro che...
Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa
Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Taxi Cruise senza conducente torneranno in città
Passo importante può segnare ripartenza società dopo ultimi incidenti
La casa automobilistica statunitense Cruise, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di auto a guida autonoma per conto del costruttore di automobili General Motors, nelle prossime settimane... segue
Manager lascia azienda di robotaxi Cruise
Lo ha comunicato Carl Jenkins sulla sua pagina nei social network
Carl Jenkins, responsabile hardware della società automobilistica statunitense Cruise (Gruppo General Motors), azienda specializzata nella produzione di auto a guida autonoma, ha comunicato in questi... segue
Pubblicato report su incidente robotaxi Cruise
Relazione studio legale americano: vari errori compiuti da guida autonoma
Un'analisi commissionata dalla casa automobilistica americana General Motors ha stabilito che a causare l'incidente stradale nell'ottobre 2023 di un taxi a guida autonoma della società Cruise (Gruppo... segue
Usa: richiamate 950 auto a guida autonoma
Duro colpo per la divisione veicoli del Gruppo General Motors
Richiamate negli Stati Uniti 950 vetture costruite da Cruise, la divisione del Gruppo General Motors specializzata nella produzione di veicoli a guida autonoma. Il motivo? L'azienda vuole vederci chiaro... segue
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue