La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive) per non aver rivelato i dettagli di un incidente stradale avvenuto lo scorso 2 ottobre 2023. Quel giorno un cosiddetto robotaxi ha investito e trascinato un pedone per sei metri. Un sinistro che...
Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa
Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Taxi Cruise senza conducente torneranno in città
Passo importante può segnare ripartenza società dopo ultimi incidenti
La casa automobilistica statunitense Cruise, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di auto a guida autonoma per conto del costruttore di automobili General Motors, nelle prossime settimane... segue
Manager lascia azienda di robotaxi Cruise
Lo ha comunicato Carl Jenkins sulla sua pagina nei social network
Carl Jenkins, responsabile hardware della società automobilistica statunitense Cruise (Gruppo General Motors), azienda specializzata nella produzione di auto a guida autonoma, ha comunicato in questi... segue
Pubblicato report su incidente robotaxi Cruise
Relazione studio legale americano: vari errori compiuti da guida autonoma
Un'analisi commissionata dalla casa automobilistica americana General Motors ha stabilito che a causare l'incidente stradale nell'ottobre 2023 di un taxi a guida autonoma della società Cruise (Gruppo... segue
Usa: richiamate 950 auto a guida autonoma
Duro colpo per la divisione veicoli del Gruppo General Motors
Richiamate negli Stati Uniti 950 vetture costruite da Cruise, la divisione del Gruppo General Motors specializzata nella produzione di veicoli a guida autonoma. Il motivo? L'azienda vuole vederci chiaro... segue
Suggerite
Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno
Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione
Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue
Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto
Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte
Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue
Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico
3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni
Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue