Press
Agency

Usa: richiamate 950 auto a guida autonoma

Duro colpo per la divisione veicoli del Gruppo General Motors

Richiamate negli Stati Uniti 950 vetture costruite da Cruise, la divisione del Gruppo General Motors specializzata nella produzione di veicoli a guida autonoma. Il motivo? L'azienda vuole vederci chiaro dopo un recente incidente che ha coinvolto uno dei suoi taxi senza pilota: il sinistro potrebbe essere stato causato da problemi al sistema anti-collisioni gestito dal software Cruise Automated Driving Systems (Ads). 

L'avviso di richiamo è stato diffuso oggi dalla National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa). Questa è solo l'ultima battuta d'arresto per la divisione di General Motors, che sta già affrontando crescenti problemi riguardanti la tecnologia, che il Gruppo automobilistico ritiene fondamentale per i suoi piani di crescita. L'avviso di Nhtsa ha fatto scendere del -1,6% il valore del titolo azionario della società. 

Collegate

Pubblicato report su incidente robotaxi Cruise

Relazione studio legale americano: vari errori compiuti da guida autonoma

Un'analisi commissionata dalla casa automobilistica americana General Motors ha stabilito che a causare l'incidente stradale nell'ottobre 2023 di un taxi a guida autonoma della società Cruise (Gruppo... segue

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue