Press
Agency

Il futuro dei porti allo "Shipping & intermodal transport"

Bucci: Va bene una presenza dei privati ma la maggioranza deve essere pubblica"

La riforma portuale resta tra le questioni più importanti e dibattute nel settore marittimo. È quanto confermato in occasione del forum Shipping & intermodal transport intitolato "Nuovi orizzonti: come geopolitica e riforme cambieranno shipping e porti", che si è tenuto oggi, 5 dicembre, nell’Auditorium dell’acquario al Porto antico di Genova. Un’edizione speciale che celebra i 10 anni del convegno.

"Come dovrà essere la governance dei porti non tocca a me dirlo, ma deve essere pubblica. Va bene una presenza dei privati ma la maggioranza deve essere pubblica. Vorrei soprattutto un porto snello, veloce ed efficace, come vorrei lo fosse qualsiasi sistema pubblico", ha detto il sindaco di Genova, Marco Bucci

"Snello vuol dire che la burocrazia deve essere ridotta al minimo -ha aggiunto- veloce che i tempi decisionali devono essere brevi perché il mondo va veloce, ed efficace perché le ricadute sul territorio devono essere importanti". In caso di trasformazione delle authority in società, "il Comune deve essere dentro questo discorso, perché il porto fa parte della città e la città fa parte del porto e devono lavorare insieme".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue