Press
Agency

Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025

Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno effettuati nel corso degli anni 2024 e 2025 in provincia di Sondrio. L'investimento previsto ammonta a 310 milioni di Euro e riguarda sia l'infrastruttura ferrata che le stazioni. 

Il programma delle opere è stato presentato questa mattina presso la Camera di commercio di Sondrio, alla presenza del Prefetto, Roberto Bolognesi, dei dirigenti e tecnici della compagnia di trasporto Trenord e di quelli della società Rfi. Presenti anche i sindacati, le forze dell'ordine, alcuni imprenditori e i sindaci di Sondrio, Morbegno e Chiavenna. 

"Sicuramente i prossimi due anni saranno caratterizzati da un rilevante disagio sia per il servizio ferroviario che per la viabilità provinciale, anche in considerazione del fatto che non solo i lavori previsti sulla Statale 38, ad esempio in località Sassella e località Trippi, determineranno l'apertura di cantieri con conseguenze negative sulla viabilità ma anche quelli inerenti la soppressione dei passaggi a livello potranno avere effetti deleteri sulla viabilità principale essendo la ferrovia adiacente alla Statale 38", ha detto Michele Fedele, referente provinciale Cisl trasporti.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue