Press
Agency

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito benzina a 1,937 Euro al litro, diesel a 1,911 Euro al litro

In calo i prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia.

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,795 Euro/litro (1,798 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,795 Euro/litro e quella senza logo a 1,794 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,769 Euro/litro (1,773 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,771 Euro/litro, mentre sta a 1,765 Euro/litro presso le pompe bianche.

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,937 Euro/litro (1,940 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 1,975 Euro/litro, quella no logo 1,861 Euro/litro. Il diesel sta a 1,911 Euro/litro (1,914 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,950 Euro/litro e 1,831 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue