Press
Agency

Cina scommette su porti ed idrovie

Pechino punta a digitalizzare e rendere "intelligenti" vie di trasporto su acqua

La Cina ha annunciato una serie di nuovi investimenti a livello mondiale che riguarderanno il potenziamento infrastrutturale dei porti marittimi e delle idrovie. Si tratta di una iniziativa che punta a digitalizzare e rendere quindi "intelligenti" queste vie di trasporto. L'obiettivo è quello di completare le opere entro il 2027, favorendo gli scambi della Nuova via della Seta. 

Lo ha rivelato il portale informativo "China radio international", citando una nota riassuntiva del documento "Pareri sull’accelerazione della costruzione di porti ed idrovie intelligenti", pubblicata dal ministero dei trasporti della Repubblica popolare cinese, guidato da Li Shenglin. L'obiettivo di Pechino è quello di migliorare la gestione delle operazioni di produzione, trasporto e logistica. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue