Press
Agency

Cina scommette su porti ed idrovie

Pechino punta a digitalizzare e rendere "intelligenti" vie di trasporto su acqua

La Cina ha annunciato una serie di nuovi investimenti a livello mondiale che riguarderanno il potenziamento infrastrutturale dei porti marittimi e delle idrovie. Si tratta di una iniziativa che punta a digitalizzare e rendere quindi "intelligenti" queste vie di trasporto. L'obiettivo è quello di completare le opere entro il 2027, favorendo gli scambi della Nuova via della Seta. 

Lo ha rivelato il portale informativo "China radio international", citando una nota riassuntiva del documento "Pareri sull’accelerazione della costruzione di porti ed idrovie intelligenti", pubblicata dal ministero dei trasporti della Repubblica popolare cinese, guidato da Li Shenglin. L'obiettivo di Pechino è quello di migliorare la gestione delle operazioni di produzione, trasporto e logistica. 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue