Press
Agency

Allarme bomba a bordo, ma era falso

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte a causa di un falso allarma bomba a bordo. L'allerta era scattato dopo una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un ordigno esplosivo piazzato a bordo di un traghetto, la cui partenza dal capoluogo campano era prevista alle ore 19:00, con arrivo diretto questa mattina allo scalo di Cagliari, in Sardegna. Bloccata per sicurezza un'altra nave ormeggiata vicino.

L'allarme aveva fatto scattare il piano di emergenza: immediata evacuazione dei 162 passeggeri e dei 73 membri d'equipaggio che si trovavano a bordo. Sulla nave erano rimasti solo il comandante e la squadra d'emergenza, che insieme alla Polizia, con la squadra di artificieri e le unità cinofile, hanno cercato, invano, la bomba. 

Le operazioni di bonifica sono state lunghe, anche a causa del numero elevato di veicoli pesanti parcheggiati nel garage della nave. La messa in sicurezza del traghetto è terminata verso mezzanotte. A quel punto è arrivato il via libera alla partenza ed i passeggeri e l'equipaggio sono tornati a bordo. Ripartita anche l'altra nave, della stessa compagnia, diretta verso il porto di Palermo. 

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue