Press
Agency

Ai francesi il 38% del porto di Genova

Operazione finanziaria guidata da un gruppo assicurativo francese

Il gruppo francese AXA, specializzato nel settore assicurativo ed in quello dell'asset management, ha preso il controllo del 38% dei principali terminal del porto di Genova gestiti dalla società Psa, ossia il terminal Pra' ed il terminal Sech, nonché parte delle banchine dello scalo di Venezia che erano in mano alla società Vecon. Lo snodo ligure rappresenta un punto strategico che potrebbe favorire il commercio con la Cina. 

A comunicarlo è stata l'antitrust tedesca (Bundeskartellamt), che ha ufficializzato l'acquisto del 100% delle quote del Gruppo Investimenti Portuali (Gip) da parte di Pervinca, società creata appositamente da Axa Investment Managers per concludere l'operazione. Il via libera definitivo alla compravendita sarebbe comunque vincolato al parere della casa madre Psa Singapore. 

Il Gruppo assicurativo entra così in un settore strategico per il commercio con la Cina. Infatti, in tempi di guerra commerciale come quelli che stiamo vivendo, il controllo degli scali marittimi può rappresentare un'occasione importante in ottica geopolitica, soprattutto per un porto, come quello ligure, in cui a livello globale transitano o arrivano gran parte delle merci prodotte nel Paese del Dragone.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue