Press
Agency

Bosch annuncia 1500 esuberi in Germania

"Adatteremo livello occupazionale ad ordinativi, cambiamenti nei settori motori e tecnologie"

Il management della società tedesca Bosch, specializzata nella produzione di componenti per il settore automobilistico, ha comunicato nelle scorse ore che si trova costretta a licenziare fino a 1500 lavoratori impiegati in due dei suoi stabilimenti in Germania. Si tratta di una mossa che dovrà concretizzarsi entro il 2025, anche mediante pensionamenti anticipati e spostando del personale in altre aree. 

"Come altre aziende, dobbiamo adattare il livello occupazionale alla situazione degli ordini, ai cambiamenti strutturali nel settore dei motori, alla penetrazione delle tecnologie future nel mercato. Ci troviamo di fronte a sfide decisamente più grandi di quanto previsto all'inizio dell'anno. Anche se volessimo mantenere il nostro livello occupazionale, dovremo adattarlo alla situazione in alcune aree", hanno fatto sapere dalla società tedesca. 

Ad essere colpiti dal taglio saranno i dipendenti nei settori sviluppo, amministrazione, vendita della divisione Drives. Si tratta di lavoratori impiegati nelle fabbriche di Feuerbach e Schwieberdingen. Con questa mossa Bosch punta ad razionalizzare la forza-lavoro rispetto ai cambiamenti della domanda e delle tecnologie nel settore automobilistico.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue