Press
Agency

Autobrennero versa rata Fondo ferrovia

Gestore autostrada A22 chiede certezze su rinnovo concessione

L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, società di gestione della grande arteria di comunicazione A22 Modena-Brennero che collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania, ha deliberato in questi giorni il versamento di altri 94,62 milioni di Euro nella casse dello Stato. La decisione è arrivata nel corso di un'assemblea straordinaria, che ha dato mandato al consiglio di amministrazione di versare la rata.

Si tratta della terza tranche del Fondo ferrovia, denaro che la società accantona dal 1998 in esenzione di imposta e che Autostrada del Brennero deve versare in forza della legge 156 del 2021, che ha autorizzato (in deroga al codice degli appalti) il ricorso alla finanza di progetto per il rinnovo della concessione di A22. Il totale dei versamenti arriva quindi a 364 milioni di Euro, dal 2021 ad oggi. 

Anche questa terza rata del Fondo Ferrovia è "girata" allo Stato con "espressa riserva di ripetizione". Autostrada del Brennero si riserva quindi, sia per il Fondo Ferrovia che per gli extraprofitti, i possibili benefici ricavati in regime di proroga (dal 2014), chiedendone allo Stato la restituzione, in caso di mancato ottenimento della proroga della concessione (scaduta il 30 novembre scorso), non ancora rinnovata.

Collegate

Autobrennero: bando entro il 31 dicembre

Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione

Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue