Press
Agency

Nasce l'intergruppo "Italia in bici"

Iniziativa parlamentare per affrontare questioni legate al mondo delle due ruote

È nato oggi l'Intergruppo parlamentare "Italia in bici". La presentazione è avvenuta presso la Sala Stampa della Camera dei deputati. Un gruppo che raduna parlamentari di tutte le forze politiche con l’obiettivo di affrontare varie questioni care ai ciclisti: dalla sicurezza stradale alla tutela dell'ambiente, dal cicloturismo alle ricadute economiche sul territorio. Il team organizzerà incontri a tema con gli esperti del settore. 

"L'Italia ha tante bellezze ed in bici si scoprono anche meglio. Il cicloturismo ha delle potenzialità uniche ef il settore negli ultimi anni è in crescita. Lo scorso anno ha contato 33 milioni di presenze sul territorio, generando un indotto di 4 miliardi di Euro, a dimostrazione di come il settore sia un grande volano economico", ha dichiarato il presidente dell'Intergruppo, Davide Bergamini (Lega). 

"Affronteremo diversi temi: è dimostrato che l'uso delle bici contribuisce al rispetto dell'ambiente e ha un grande beneficio dal punto di vista della salute. Ci proponiamo anche di sensibilizzare i più giovani con campagne specifiche nelle scuole. Fondamentale -ha concluso- anche il tema della sicurezza stradale, legato a doppio filo al nuovo codice della strada, al fine di tutelare maggiormente i ciclisti, invertendo la rotta rispetto al passato".

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue