Press
Agency

Aspi conferma distribuzione dividendi 2023

Fissato un tetto per il pay-out degli utili maturati pari al 75%

Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l'Italia (Aspi), società che gestisce in concessione alcune tratte autostradali e ne assicura la relativa manutenzione, ha confermato la politica di distribuzione dei dividendi per l'anno 2023. Ciò ha confermato la linea già adottata lo scorso anno, fissando un tetto per il pay-out degli utili maturati pari al 75%. La delibera è arrivata nell'ultima riunione che si è tenuta in questi giorni 

La società "conferma l'impegno a mantenere una struttura finanziaria equilibrata e coerente con gli impegni assunti in materia di investimenti, confermando l'impegno a proseguire nell'attuazione dell'importante piano di ammodernamento e potenziamento della rete", spiega Aspi in una nota.

I dividendi verranno corrisposti in due tranche. La prima in acconto sull'esercizio 2023 è pari a 0,698 Euro per azione, per un totale di circa 434,2 milioni di Euro, che sarà messo in pagamento con valuta 14 dicembre 2023. La seconda a saldo è prevista ad aprile 2024, dopo l'approvazione del bilancio di esercizio 2023 da parte del board.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue