Press
Agency

Livorno: via libera a Darsena Europa

Il pronunciamento sblocca nei fatti l'iter che porterà all'inizio dei lavori

Via libera ufficiale nella tarda serata di lunedì ai lavori sulla Darsena Europa nel porto toscano di Livorno. Si tratta di un progetto del valore di 450 milioni di Euro su cui è arrivato il semaforo verde da parte della Commissione nazionale del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), che si è espressa positivamente sulla Valutazione di impatto ambientale (Via).

"Siamo in attesa di ricevere il quadro prescrittivo. Va detto però che con l'approvazione dei giorni scorsi il progetto giunge comunque ad un importante giro di boa, e punta così in un'unica direzione: l'avvio della fase realizzativa di un'opera attesa da decenni da tutti gli operatori economici che gravitano intorno al porto", è il commento del presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri, commissario della Piattaforma Europa. 

Il via libera dal ministero, con annesse prescrizioni (tutela della Posidonia, efficientamento dell'illuminazione, monitoraggio fauna), arriva dopo l'esame delle 293 osservazioni da parte di addetti ai lavori ed associazioni. Tuttavia, il pronunciamento sblocca nei fatti l'iter che porterà all'inizio dei lavori: dighe foranee esterna ed interna a delimitare le vasche di colmata, dragaggio per avere fondali fino a 20 metri; seguiranno la realizzazione del terminal ro-ro e del terminal container.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue