Press
Agency

Treni gratis nel Lazio per i militari

La convenzione firmata da Regione Lazio e da Trenitalia

La Regione Lazio, guidata da Francesco Rocca, ha firmato una convenzione con Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società pubblica che opera il servizio di trasporto dei passeggeri, che prevede la libera circolazione dei militari in servizio a bordo dei treni regionali. Per ottenere la gratuità il personale in divisa dovrà indossare l'uniforme, esibire la tessera della Difesa e mostrare l'attestazione dell'ente di appartenenza. 

L'intesa è stata siglata alla presenza dell'assessore regionale alla Mobilità, Fabrizio Ghera, del comandante dell'area territoriale Massimo Panizzi e del capo della direzione regionale di Trenitalia, Fausto Del Rosso. L'iniziativa da seguito alla convenzione che stabilisce le modalità per l'accesso del personale di Esercito italiano, Marina ed Aeronautica militare sui treni in servizio nel territorio del Lazio. 

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue