Press
Agency

Conclusa istruttoria su Ferrobonus

Rixi (Mit): "Su 82 domande, ammesse 81, con 13 beneficiari in più rispetto al 2022"

Il Governo italiano ha annunciato la conclusione della prima fase di istruttoria sul "Ferrobonus". Si tratta di un contributo, finanziato dalla Commissione Europea nel 2016 per dare sostegno economico al settore del trasporto merci. L'obiettivo è quello di favorire lo spostamento del traffico cargo dalla rete stradale a quella ferroviaria, attraverso incentivi che favoriscono il trasbordo nei nodi logistici e negli interporti italiani. 

"Su 82 domande presentate ne sono state ammesse 81, con 13 beneficiari in più rispetto al 2022. I treni/km stimati per l'incentivo ammontano a oltre 26 milioni di chilometri. Il 21 ottobre 2023 é entrato in vigore il regolamento per l'erogazione dei contributi con uno stanziamento complessivo di circa 85 milioni di Euro dal 2022 al 2026", spiega in una nota il viceministro alla Infrastrutture e ai trasporti (Mit), Edoardo Rixi.

Possono usufruire dell’incentivo le aziende utenti di servizi di trasporto ferroviario intermodale e trasbordato e gli operatori del trasporto combinato (Mto, Multimodal Transport Operator) che si impegnino a mantenere dei volumi di traffico in termini di treni-chilometro e ad incrementarli nel corso del periodo durante cui ricevono gli incentivi.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue