Press
Agency

Crociere: porto di Palermo al top

Secondo "Italian Cruise Watch" nel 2024 supererà il milione di turisti

II porto di Palermo è divenuto oggi il quarto in Italia per numero di croceristi. Nel 2024 si prospetta una conferma di questa crescita record. L'infrastruttura siciliana entra così nel ristretto club di scali -con Civitavecchia, Napoli e Genova- che supereranno il milione di passeggeri. È quanto emerge da "Italian Cruise Watch" 2023, il report annuo di riferimento nel settore dei viaggi di piacere via mare.

"Siamo molto soddisfatti. Avere realizzato infrastrutture ricettive, cinque terminal in tre porti, avviato opere di riqualificazione e creato vere e proprie 'porte da mare' per le nostre città ha rappresentato un plus importante anche in termini di traffico marittimo", ha commentato il presidente dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale, Pasqualino Monti.

Nell'anno 2019, ultimo anno prima della pandemia che ha stravolto il settore fino al 2022, Palermo aveva accolto 570.500 croceristi. Nel 2023 sono diventati 930.000. Una tendenza favorita dalla creazione di un'area di cerniera tra la nuova zona crociere ed il centro storico (e commerciale), che sta attirando sempre più turisti. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue