Press
Agency

Nuova diga foranea di Genova, in piena attività il cantiere di Vado

Sarà la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni, la più profonda d'Europa-VIDEO

Il cantiere, avviato lunedì 4 dicembre a seguito della chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre scorso, vede in questa fase la realizzazione del basamento sul quale poggeranno i cinque cassoni che comporranno la struttura temporanea di protezione del nuovo impianto di prefabbricazione degli altri cassoni, quelli di grande dimensione necessari per realizzare la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni: la nuova diga di Genova, la più profonda d'Europa. Fino ad ora sono state versate 40 000 tonnellate di materiale delle 90 000 tonnellate necessarie per il consolidamento del fondale. 

In parallelo alla posa del tout venant, procede anche la costruzione degli ultimi due dei cinque cassoni del “pennello” che riparerà dal moto ondoso l’impianto. Le attività di cantiere avanzano quindi come da cronoprogramma di progetto, fa sapere l'autorità portuale dello scalo marittimo, rispettando le tempistiche e con la previsione della realizzazione del primo cassone della nuova diga di Genova nel mese di aprile del 2024.

Nel video in basso, lo stato dei lavori solo 3 mesi fa:


Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue