Press
Agency

Partita dalla Cina per l'Italia Moby Legacy, nave-traghetto di ultima generazione

Attesa a Livoro entro fine gennaio, opererà sulla tratta Livorno-Olbia dai primi mesi del 2024

Con capacità di 3000 passeggeri, 441 cabine, 400 poltrone e 3800 metri lineari di carico rotabile pari a 1300 auto o 300 camion, è il traghetto-passeggeri più grande al mondo

Il Gruppo Moby ha preso in consegna dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard la Moby Legacy, il secondo traghetto di nuova generazione e nave gemella di Moby Fantasy entrata a far parte della flotta a giugno 2023. Partita oggi dalla Cina, il suo arrivo in Italia è previsto per fine gennaio al porto di Livorno. Alla cerimonia di consegna erano presenti per Moby Alessandro Onorato e Matteo Savelli, manager storico della famiglia Onorato.

La Moby Legacy, che come la nave gemella sarà caratterizzata dalla iconica Balena Blu dipinta sulla fiancata è partita dalla Cina con il suo equipaggio guidato dal comandante Massimo Pinsolo. Dopo un viaggio attraverso tre oceani e doppiando il Capo di Buona Speranza, giungerà nel Mediterraneo dove entrerà in servizio sulla rotta Livorno-Olbia accanto a Moby Fantasy nei primi mesi del 2024. Le due navi garantiranno così al Gruppo Moby di aumentare sensibilmente la capacità verso la Sardegna, è una delle destinazioni più richieste.

Con i suoi 237 metri di lunghezza per 33 di larghezza e una stazza lorda di 69.500 tonnellate, Moby Legacy, dopo Moby Fantasy, è il secondo traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale -sottolinea una nota-, con una capacità di 3.000 passeggeri, 441 cabine, 400 poltrone e 3.800 metri lineari di carico rotabile pari a 1300 auto o 300 camion. La Moby Legacy può viaggiare a una velocità di crociera di 23,5 nodi con punte di 25 nodi e una potenza del motore di 10,8 megawatt. Sarà inoltre dotata delle tecnologie ambientali più all’avanguardia, capaci di assicurare una riduzione del 50% delle emissioni di Co2 rispetto ai traghetti oggi impiegati su linee analoghe. La nave è inoltre già predisposta per poter essere alimentata a GNL (gas naturale liquefatto) ed è dotata della possibilità di ricevere l’alimentazione da terra assicurando emissioni zero in porto quando disponibili le strutture in banchina. Come la gemella, ha ottenuto la certificazione EEDI Phase 3.

Il design dello scafo e gli organi propulsivi ad alta efficienza idrodinamica assicurano un risparmio di combustibile e una conseguente riduzione dell’inquinamento: Moby Legacy come Moby Fantasy, sarà in grado di trasportare il carico di due navi, dimezzando di fatto le emissioni nocive del 50% a parità di carico trasportato.

Per celebrare il nuovo traghetto, Moby ha lanciato oggi una promozione speciale dedicata a tutti i passeggeri che decideranno di prenotare il loro viaggio sulla tratta da oggi al 10 gennaio 2024.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue