Dopo aver chiuso il 2020 con una quota record del 2,42%, Suzuki Italia punta nel 2021 a consolidare e ampliare la sua espansione sul mercato italiano, forte di tutti i suoi modelli, 100% ibridi ed "Euro 6 di ultima generazione", che godono dei benefici previsti dalla legge per le rispettive fasce di emissioni. Nel prossimo periodo, tutte le Suzuki potranno pertanto usufruire degli incentivi varati...
Suzuki Auto: una gamma tutta incentivata
Azienda punta a espandersi nel mercato italiano
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Suzuki presenta Swift Sport Hybrid World Champion Edition
Un'edizione limitata per celebrare gli ultimi trionfi
Suzuki presenta SWIFT Sport Hybrid World Champion Edition, una serie speciale che celebra il settimo titolo iridato vinto da Suzuki nella classe regina del Motomondiale grazie a Joan Mir, Campione MotoGP... segue
2020 anno record per Suzuki Italia
Immatricolate 33.455 auto, il 2,4% di quota di mercato
Suzuki archivia il 2020 con la grande soddisfazione di aver ottenuto un record storico, dopo aver acquisito, nei mesi precedenti, una lunga serie di risultati positivi. Secondo i dati diffusi dall’Unrae, S... segue
Suzuki Italia riorganizza divisioni Moto e Marine
Le novità dallo scorso primo gennaio
Suzuki Italia, presieduta da Massimo Nalli, riorganizza le divisioni Moto e Marine e, a partire dal primo gennaio, Paolo Ilariuzzi assume la carica di Direttore della Divisione Moto e Marine con la responsabilità... segue
Il debutto di Suzuki nel settore delle auto familiari ibride
Si può prenotare online la SWACE Hybrid Web Edition
Da oggi, venerdì 18 dicembre 2020, è possibile prenotare online Suzuki SWACE Hybrid Web Edition, che segna l’ingresso di Suzuki nel segmento delle familiari ibride. La versione dedicata al Web è realizzata in c... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue