Press
Agency

Salpata prima nave da crociera cinese

"Adora Magic City" partita da Shanghai arriverà in Giappone

Salpata lunedì primo gennaio 2024 la prima nave da crociera costruita in Cina. Si tratta della "Adora Magic City", un grande mezzo marittimo dotato di 16 ponti, presentato a metà dicembre alla stampa internazionale a Hong Kong. Il mezzo marittimo ha lasciato gli ormeggi del porto di Shanghai per iniziare il suo viaggio inaugurale, che si concluderà in Giappone, dopo una sosta in Corea del Sud. 

In futuro "la Cina ha l'opportunità di costruire la propria catena di fornitura". La nave "segna l'inizio del rapido ed inevitabile sviluppo del Paese nella progettazione e costruzione di navi da crociera", ha affermato in una nota Marco Scopaz, project manager dell'organizzazione marittima britannica Lloyd's Register. 

Un evento che testimonia il progresso di Pechino nel settore della costruzione navale, dominato dai produttori europei. La Cina porta avanti così la sua strategia di emancipazione dalle tecnologie straniere per progetti di costruzione complessi, come avvenuto per il primo aereo di linea costruito in Cina: il C-919. Molti componenti, sia nel velivolo che nella nave "Adora Magic City", provengono tuttavia ancora da fornitori internazionali. 

Collegate

Shangai: effettua l'undocking la prima nave da crociera cinese

"Adora Magic City" navigherà le acque lungo la Via marittima della seta/VIDEO

Ieri un grande evento per la cantieristica navale cinese: la prima grande nave da crociera di costruzione nazionale ha completato il suo undocking, segnando così la sua completa transizione verso la successiva... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue