Press
Agency

Polo logistica Fs: una loco speciale sui binari Ue

Raggiungimento obiettivi climatici 2030 tramite maggiore trasporto-merci su rotaia

Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del primo gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per adottare le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi climatici 2030 indicati dall’Unione europea, anche grazie ad un maggiore utilizzo del ferro per il trasporto delle merci, modalità sostenibile per definizione.

L’iniziativa di TX Logistik, società del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Sabrina De Filippis, lanciata a Duisburg insieme alle associazioni tedesche di settore Vdv, Bme e Die Güterbahnen, permetterà di portare il messaggio attraverso l'Europa e sensibilizzare l’opinione pubblica sul raggiungimento degli obiettivi di riduzione di CO2.

Alla presentazione della locomotiva Albert Bastius, coo di TX Logistik, ha sottolineato la necessità di uno shift modale dalla strada alla rotaia per ridurre le emissioni di CO2: "Dobbiamo ridurre le emissioni di CO2 del 65% entro il 2030 rispetto al 1990. Questo obiettivo può essere raggiunto solo nel settore dei trasporti rafforzando ed adottando modalità di trasporto rispettose dell'ambiente. Nel trasporto-merci si tratta senza dubbio principalmente della ferrovia”.

TX Logistik Ag, società guidata da Ugo Dibennardo, è il secondo operatore del trasporto-merci su ferro in Germania. Grazie alla società tedesca, il Polo logistica è presente in 11 Paesi, con collegamenti internazionali lungo l’asse est-ovest e nord-sud Europa.

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue