Press
Agency

Usa: 3 miliardi sui treni alta velocità in California

Costo dell'opera salito a 100 miliardi di dollari a carico dei contribuenti

L'amministrazione Biden metterà sul piatto ulteriori 3,1 miliardi di dollari per realizzare il progetto California High Speed Rail. Il costo totale dell'opera, inizialmente stimato in 33 miliardi di dollari a carico dei contribuenti (era il 2008), è salito così ad almeno 100 miliardi di dollari. L'annuncio della Casa Bianca risale a dicembre. Arrivato l'anno nuovo i lavori non sono mai partiti. Il progetto è in fase di stallo. 

California High Speed Rail è un progetto che avrebbe dovuto collegare la città di San Francisco con Los Angeles, con un cosiddetto "treno proiettile" che avrebbe dovuto impiegare meno di tre ore per percorrere i 680 chilometri che separano i due centri urbani. Niente da fare, ad oggi i lavori sono alle fasi iniziali. 

Nel 2019 il neo-governatore della California Gavin Newsom ha dichiarato che, a causa di complicazioni nei cantieri e di un aumento dei costi, il treno avrebbe inizialmente percorso solo un segmento di 275 km tra Merced e Bakersfield. Costo dell'opera 22,8 miliardi di dollari. Anche perché il Peer Review Committee, che supervisiona il progetto, ha stimato che servirebbero altri 15-20 anni per completare tutta la linea ferroviaria. La speranza è l'ultima a morire, ma i contribuenti americani non ne possono più di vacue promesse.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue