Press
Agency

Riapre dopo trent'anni la ferrovia Bari-Bitritto

Decaro (sindaco capoluogo): "Oggi ci sono due fermate intermedie, se ne aggiungeranno altre"

Aprirà lunedì 8 gennaio 2024 la tratta ferroviaria che collega Bari e Bitritto. La linea ferrata, lunga circa 10 km e totalmente elettrificata, si estende dalla stazione del paese fino a Bari-Centrale, passando per i quartieri di Carbonara e Loseto, e sarà connessa alla Bari-Taranto. L’infrastruttura interessa un potenziale bacino di oltre 100.000 cittadini che potranno percorrere quel tratto in circa 20 minuti. 

"Finalmente dopo oltre trent’anni parte la tratta, oggi ci sono solo due fermate intermedie. Ma in futuro se ne aggiungeranno altre. È una linea a binario unico, con scartamento ordinario". In futuro "potrebbe permettere da Bitritto di raggiungere il sud della Puglia o direttamente i punti di snodo come l’aeroporto", ha spiegato il sindaco di Bari, Antonio Decaro

"Dopo la Bari-San Paolo e la Bari-aeroporto -prosegue il primo cittadino- si completa così quello che una volta fu definito il 'piano del ferro'. È stato un percorso importante che ha permesso a tanti cittadini di utilizzare il treno lasciando le automobili a casa, svuotando il centro cittadino. Quest’altra linea aiuterà tante persone, soprattutto chi ha bisogno di un collegamento dai quartieri più periferici in direzione del centro cittadino". 

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue