Press
Agency

Riapre dopo trent'anni la ferrovia Bari-Bitritto

Decaro (sindaco capoluogo): "Oggi ci sono due fermate intermedie, se ne aggiungeranno altre"

Aprirà lunedì 8 gennaio 2024 la tratta ferroviaria che collega Bari e Bitritto. La linea ferrata, lunga circa 10 km e totalmente elettrificata, si estende dalla stazione del paese fino a Bari-Centrale, passando per i quartieri di Carbonara e Loseto, e sarà connessa alla Bari-Taranto. L’infrastruttura interessa un potenziale bacino di oltre 100.000 cittadini che potranno percorrere quel tratto in circa 20 minuti. 

"Finalmente dopo oltre trent’anni parte la tratta, oggi ci sono solo due fermate intermedie. Ma in futuro se ne aggiungeranno altre. È una linea a binario unico, con scartamento ordinario". In futuro "potrebbe permettere da Bitritto di raggiungere il sud della Puglia o direttamente i punti di snodo come l’aeroporto", ha spiegato il sindaco di Bari, Antonio Decaro

"Dopo la Bari-San Paolo e la Bari-aeroporto -prosegue il primo cittadino- si completa così quello che una volta fu definito il 'piano del ferro'. È stato un percorso importante che ha permesso a tanti cittadini di utilizzare il treno lasciando le automobili a casa, svuotando il centro cittadino. Quest’altra linea aiuterà tante persone, soprattutto chi ha bisogno di un collegamento dai quartieri più periferici in direzione del centro cittadino". 

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue