Press
Agency

Anas: nel fine-settimana dell'Epifania controesodo festività natalizie

3,5 milioni di persone in viaggio su strade ed autostrade

Traffico in costante aumento su strade ed autostrade Anas. Nel fine-settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le vacanze natalizie. Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale ha rimosso fino all’8 gennaio 171 cantieri.

Nel periodo natalizio il traffico è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Complessivamente, in questo fine-settimana di rientro è prevista una crescita del traffico del 11% rispetto ai valori medi di dicembre 2023, con picco del 19% previsto nella giornata di venerdì 5 gennaio.

Per quanto riguarda i rientri, si prevede circolazione sostenuta soprattutto in prossimità dei centri urbani ed in particolare a Roma sul Grande raccordo anulare ed a Milano lungo la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga”.

Traffico in crescita anche sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” con incrementi previsti del +20% oggi venerdì 5 gennaio, +25% nella giornata di domani sabato 6 e +30% domenica 7 gennaio.

La presenza su strada di Anas è di 2425 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 200 unità delle Sale operative territoriali e della Sala situazioni nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.

Sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024 è prevista la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle 22:00.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue