Press
Agency

Puglia: 45 milioni per i bus elettrici

Pubblicato bando di gara rivolto ai Comuni che potranno presentare progetti

Regione Puglia, guidata dal presidente Michele Emiliano, ha pubblicato in questi giorni un bando di gara del valore di 45 milioni di Euro per il rinnovo della flotta di bus del trasporto urbano. L'obiettivo è quello di sostituire i vecchi mezzi Euro 2 ed Euro 3, in servizio da 15 anni, con nuovi veicoli elettrici. I fondi sono a disposizione dei Comuni, che potranno presentare proposte progettuali per acquistare bus e colonnine di ricarica.

"Continua il nostro impegno per l'ammodernamento del parco rotabile destinato al trasporto pubblico locale, così da avere autobus sempre più nuovi, sicuri e ben funzionanti, ma soprattutto con alimentazioni a basso impatto ambientale", grazie a "fondi della nuova programmazione comunitaria, in perfetta coerenza con le azioni già avviate con la precedente programmazione Fesr 2014-2020", è il commento dell'assessore regionale ai Trasporti ed alla mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia

Potranno partecipare al bando le amministrazioni pubbliche, con popolazione superiore a 15.000 abitanti, dotate di servizi minimi di trasporto pubblico locale, oppure i Comuni minori già dotati di servizi di tpl. La dotazione complessiva di 45 milioni di Euro dell'avviso vale sull'asse prioritario III "Mobilità urbana sostenibile" dell'azione 3.1 "Interventi per la promozione della mobilità urbana multimodale sostenibile" del Pr Puglia 2021-2027. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue