Press
Agency

Macchinisti vincono causa contro Trenord

25esimo pronunciamento a favore in sette mesi, 40 ricorsi ancora aperti

Una recente sentenza della Cassazione ha condannato la compagnia ferroviaria lombarda Trenord a pagare gli stipendi arretrati, come indennità durante le ferie, a circa 200 macchinisti. Si tratta del 25esimo pronunciamento a favore dei lavoratori negli ultimi sette mesi, con altri 40 ricorsi ancora aperti e dall'esito ormai scontato. Un successo per la vertenza avviata al sindacato autonomo Orsa. 

"Una diminuzione della retribuzione potrebbe dissuadere il lavoratore dall'esercitare il diritto alle ferie. Qualsiasi incentivo o sollecitazione che potrebbe indurre i dipendenti a rinunciare alle ferie è incompatibile con gli obiettivi del legislatore europeo, che si propone di assicurare ai lavoratori il beneficio di un riposo effettivo, anche per un'efficace tutela della loro salute e sicurezza", spiega la Corte di cassazione. 

La sentenza spiega che durante le ferie i macchinisti ed i capitreno di Trenord avevano diritto a ricevere le indennità comprese normalmente nel loro stipendio, anche se collegate alla presenza. Invece l'azienda aveva tagliato del 25-30% le indennità sullo stipendio durante le ferie. Così nel 2019 i macchinisti presentarono ricorso. La Cassazione ha ribadito un principio indicato dalla Corte di giustizia europea: i dipendenti in vacanza devono avere uno stipendio in linea con i giorni di lavoro.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue