Press
Agency

Siena sostituisce colonnine auto

Via 33 punti di ricarica già presenti e 18 nuove infrastrutture

A Siena, in virtù di un accordo siglato nel 2021 fra il comune con la società Enel X, prosegue la sostituzione delle 33 colonnine di ricarica di sua proprietà e la contestuale installazione di 18 nuovi punti di rifornimento per auto elettriche. Il piano prevede la posa di 14 nuovi sistemi a ricarica veloce (75 kilowatt) e quattro a ricarica ultraveloce (tre da 300 kilowatt ed una da 100 kilowatt). 

"Enel X si sta adoperando per affrettare la conclusione dei lavori, in alcuni casi rallentati dai passaggi autorizzativi e da alcune procedure di carattere tecnico, come l’allaccio delle infrastrutture di ricarica alla rete da parte del distributore. Il Comune monitora l’andamento dei cantieri e garantisce il massimo supporto per la parte amministrativa. Si prevede l’attivazione di alcune infrastrutture nell’arco di poche settimane", fanno sapere dal municipio. 

Restano ancora da rimpiazzare 11 infrastrutture (piazza Matteotti, piazza del Mercato, viale Vittorio Veneto, piazzale Rosselli, via di Fontebranda), mentre fra le nuove colonnine sono già attive due a ricarica veloce da 75 kilowatt (via Fausto Coppi, viale Europa) e due ultraveloci (via della Fornace Vecchia, viale Europa). 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue