Press
Agency

Siena sostituisce colonnine auto

Via 33 punti di ricarica già presenti e 18 nuove infrastrutture

A Siena, in virtù di un accordo siglato nel 2021 fra il comune con la società Enel X, prosegue la sostituzione delle 33 colonnine di ricarica di sua proprietà e la contestuale installazione di 18 nuovi punti di rifornimento per auto elettriche. Il piano prevede la posa di 14 nuovi sistemi a ricarica veloce (75 kilowatt) e quattro a ricarica ultraveloce (tre da 300 kilowatt ed una da 100 kilowatt). 

"Enel X si sta adoperando per affrettare la conclusione dei lavori, in alcuni casi rallentati dai passaggi autorizzativi e da alcune procedure di carattere tecnico, come l’allaccio delle infrastrutture di ricarica alla rete da parte del distributore. Il Comune monitora l’andamento dei cantieri e garantisce il massimo supporto per la parte amministrativa. Si prevede l’attivazione di alcune infrastrutture nell’arco di poche settimane", fanno sapere dal municipio. 

Restano ancora da rimpiazzare 11 infrastrutture (piazza Matteotti, piazza del Mercato, viale Vittorio Veneto, piazzale Rosselli, via di Fontebranda), mentre fra le nuove colonnine sono già attive due a ricarica veloce da 75 kilowatt (via Fausto Coppi, viale Europa) e due ultraveloci (via della Fornace Vecchia, viale Europa). 

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue