Press
Agency

Noleggio di auto elettriche non funziona

Società statunitense vende 20.000 veicoli

Più tradizione, meno innovazione. La società statunitense di autonoleggio Hertz ha già iniziato a mettere in atto la nuova strategia aziendale per il 2024. Il management ha già avviato le prime vendite di automobili elettriche, che continueranno per tutto il corso dell'anno, fino a raggiungere quota 20.000 veicoli ceduti sul mercato. Un volume di mezzi pari ad un terzo dell'attuale flotta di vetture a batteria. 

L'obiettivo? Tornare ad investire nelle auto tradizionali, ossia quelle con motore endotermico alimentato a benzina o con propulsore ibrido. Si tratta di una mossa scaturita dalla domanda debole da parte dei clienti, ma soprattutto dagli alti costi di riparazione delle batterie e manutenzione dei mezzi, per l'appunto non compensati dai bassi introiti derivanti dalle poche prenotazione da parte dei clienti. 

Si tratta di un vero e proprio cambio di strategia per la società. Basti pensare che nel 2021 l'azienda statunitense aveva annunciato di voler acquistare 100.000 veicoli a batteria prodotti dal marchio americano Tesla. Niente da fare. Il mercato dette le regole, si sa, ed in America si è registrato un rallentamento della domanda di auto a batteria. Più saggio essere fedeli alla tradizione, hanno pensato.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue