Press
Agency

Fiera "Sigep" Rimini: potenziati trasporti urbani

Più bus, più treni ed una navetta dall'aeroporto "Federico Fellini"

Più autobus, più treni ed una navetta dall'aeroporto "Federico Fellini". Il Comune di Rimini ha disposto il potenziamento dei trasporti pubblici in occasione del Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè ("Sigep"), evento organizzato da Italian Exhibition Group (Ieg) che si svolgerà nella città romagnola dal 20 al 24 gennaio 2024.

Complessivamente i 52 convogli ferroviari collegheranno lo scalo Rimini-Fiera (dalle 8:00 alle 19:20 in direzione nord e sud). Buona parte di questi transiterà per la stazione centrale, consentendo in meno di cinque minuti di lasciare i padiglioni per raggiungere gli alberghi a Marina Centro. Inoltre, grazie alla linea Metromare Rimini-Riccione in 20 minuti si potrà arrivare sulla costa sud. Allestito un treno speciale con tre corse da Santarcangelo e Cattolica verso Rimini Fiera. 

Potenziato anche il servizio autobus: la "Linea 9" (Santarcangelo-aeroporto) effettuerà corse ogni 15 minuti negli orari di maggiore flusso; appositamente organizzata la "9 Shuttle" che collegherà Rimini Fiera alla stazione ferroviaria centrale con 44 corse (andata e ritorno) senza fermate intermedie; introdotti bus speciali gratuiti (A, B, C, D, E) che connetteranno la fiera con Miramare, Marina Centro, Bellaria Igea Marina, Riccione, Viserbella. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue