Press
Agency

Benevento: nel 2024 stop ad officine Trenitalia

Sindacati sulle barricate: "Personale sarà ricollocato, ma territorio ha già sofferto troppo"

I rappresentanti dei lavoratori hanno espresso in questi giorni una "forte preoccupazione per il personale dipendente di Trenitalia che opera presso l’officina di Benevento". La società che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha infatti confermato la cessazione delle attività in data 31 dicembre 2024. 

"Sembra essere arrivato il triste epilogo da tempo a più voci annunciato. Di conseguenza, il personale andrà ricollocato in altri impianti del reticolo manutentivo di Trenitalia, con le conseguenti ripercussioni. Soprattutto il territorio di Benevento vedrà l’ennesima chiusura di attività produttive preziose, per una città e per un'area che già sconta tutte le difficoltà comuni alle aree interne della nostra Regione", scrivono in una nota congiunta i segretari generali regionali Angelo Lustro (Filt-Cgil), Alfonso Langella (Fit-Cisl) ed Antonio Aiello (Uiltrasporti). 

"La cosa che risulta assurda -aggiungono- è che una soluzione alla chiusura dell’officina, attraverso una serie di interlocuzioni informali avvenute negli ultimi anni a tutti i livelli di relazioni industriali è stata anche individuata: Rfi, interessata ad implementare l’attività di 're-railing', ha individuato proprio nel sito di Benevento la sede campana per realizzare la sua officina dedicata a questa attività. Tuttavia non si comprende il motivo per cui Trenitalia si ostina a non voler cedere il personale necessario a Rfi. Non è accettabile".

Suggerite

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue