Press
Agency

Benevento: nel 2024 stop ad officine Trenitalia

Sindacati sulle barricate: "Personale sarà ricollocato, ma territorio ha già sofferto troppo"

I rappresentanti dei lavoratori hanno espresso in questi giorni una "forte preoccupazione per il personale dipendente di Trenitalia che opera presso l’officina di Benevento". La società che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha infatti confermato la cessazione delle attività in data 31 dicembre 2024. 

"Sembra essere arrivato il triste epilogo da tempo a più voci annunciato. Di conseguenza, il personale andrà ricollocato in altri impianti del reticolo manutentivo di Trenitalia, con le conseguenti ripercussioni. Soprattutto il territorio di Benevento vedrà l’ennesima chiusura di attività produttive preziose, per una città e per un'area che già sconta tutte le difficoltà comuni alle aree interne della nostra Regione", scrivono in una nota congiunta i segretari generali regionali Angelo Lustro (Filt-Cgil), Alfonso Langella (Fit-Cisl) ed Antonio Aiello (Uiltrasporti). 

"La cosa che risulta assurda -aggiungono- è che una soluzione alla chiusura dell’officina, attraverso una serie di interlocuzioni informali avvenute negli ultimi anni a tutti i livelli di relazioni industriali è stata anche individuata: Rfi, interessata ad implementare l’attività di 're-railing', ha individuato proprio nel sito di Benevento la sede campana per realizzare la sua officina dedicata a questa attività. Tuttavia non si comprende il motivo per cui Trenitalia si ostina a non voler cedere il personale necessario a Rfi. Non è accettabile".

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue