Press
Agency

Campagna di recruiting delle navi gialle

Ricerca fino a 500 risorse da impiegare a bordo

Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di coperta, macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.

 Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi Stcw.

Senza questi requisiti, la candidatura sarà comunque valutata ed, in caso di accettazione, la società aiuterà i candidati ad effettuare le pratiche necessarie per l’imbarco in modo semplice e veloce.

Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta.

Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro offerti da Corsica Sardinia Ferries e come candidarsi:

I profili ricercati sono diversi, per le aree coperta, macchina, camera e cucina.

Le opportunità di lavoro sulle navi del Gruppo sono rivolte, in particolare, ai seguenti profili:

Ufficiali e sottufficiali di macchina e di coperta;

Personale di cucina

Chef de rang e barman

Addetti alle cabine

Addetti sala/bar/casse 

Receptionist/hostess 

I candidati devono essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi Stcw. 

Per il personale di sala/bar, la conoscenza della lingua francese ed un diploma ad indirizzo alberghiero sono un valore aggiunto.

Per la posizione di receptionist/hostess si ricerca prevalentemente personale con un’ottima conoscenza del francese.

Generalmente, le assunzioni Corsica Sardinia Ferries avvengono mediante contratti di lavoro a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni, oppure per un mese, eventualmente prorogabile.

La compagnia di navigazione, fondata nel 1968, gestisce una flotta di 14 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dall’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo. La compagnia serve tutto l’anno le isole Corsica e Sardegna, dalla primavera all’autunno le Baleari ed in estate l’Isola d’Elba.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue