Press
Agency

Bmw Italia cresce a doppia cifra in 12 mesi

Di Silvestre: "Nostro mercato svolto ruolo di piano anche nei risultati globali Gruppo"

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha comunicato i dati delle vendite in Italia di vetture per l'anno 2023: sono stati complessivamente 79.283 (sommando il marchio Mini) i mezzi immatricolati nel Belpaese, con un incremento del +21,45% rispetto all'anno precedente. Da sola la società Bmw, con 60.529 immatricolazioni, ha fatto registrare una crescita del +27,6% rispetto al 2022. 

L'Italia "è un mercato che ha svolto un ruolo di piano anche nei risultati globali del Gruppo. Abbiamo fatto segnare la miglior performance di crescita a livello europeo e la seconda a livello mondiale per il brand Bmw". "Ottime le performance di Serie 3, Serie 4, X3 e X4 che hanno vinto la sfida con le rivali nel segmento di competenza", così come "la Serie 7 nel segmento delle berline di lusso a passo lungo e per la X7 tra gli sport activity vehicle alto di gamma", ha sottolineato oggi Massimiliano Di Silvestre, presidente ed amministratore delegato di Bmw Italia.

"Per il 2024 abbiamo un piano di crescita per tutti i nostri brand, sia in termini qualitativi che quantitativi grazie ad una strategia centrale solida e ai lanci di nuovi modelli in tutte le forme di motorizzazioni tutte altamente efficienti", ha aggiunto. Intanto, la nuova famiglia Mini sarà lanciata sul mercato nel corso di quest'anno, includendo i modelli completamente elettrici Mini Countryman SE e Mini Countryman E, Mini Cooper SE e Mini Cooper E. 

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue