Nell'anno appena concluso, il Gruppo Renault ha impresso una marcata accelerazione al proprio volume di vendite internazionali, incrementandolo del 9% in confronto al 2022. Con 2.235.345 veicoli immatricolati, la residenza ha beneficiato di una strategia incentrata su brand sinergici e distintivi. Il marchio omonimo Renault ha guidato l'ascesa con un aumento del 9,4%, totalizzando 1.548.748 unità e diventando così il riferimento francese del mercato automobilistico mondiale.
La crescita di Dacia si è attestata al 14,7%, con 658.321 veicoli venduti, grazie ad una rinnovata identità che si basa su una gamma di modelli rafforzati rispetto al precedente anno. L'ascesa più significativa, però, si registra con il marchio Alpine, il quale ha visto un incremento del 22,1% con 4328 macchine vendute, muovendo verso un futuro interamente elettrizzato.
In particolare in Europa, Renault supera le prestazioni del mercato grazie ad un +19,3% rispetto al 2022, ed il Gruppo incrementa la propria quota di mercato con volumi in aumento del 18,6% rispetto ad un mercato cresciuto del 13,9%, piazzandosi come terzo costruttore. La transizione verso l'elettrificazione è al centro della strategia Renault, che attualmente detiene il terzo posto nel segmento dei veicoli elettrificati in Europa, grazie anche al successo della Mégane E-Tech electric che si è assicurata il 2,2% del mercato EV.
Dacia consolida la sua posizione con la Jogger Hybrid 140, che rappresenta oltre il quarto degli ordini di modello, e con la Spring elettrica, che si colloca tra le prime scelte dei clienti privati europei. Il portafoglio ordini allentato, che si traduce in 2,5 mesi di vendite nell'area, e l'arrivo di 10 nuovi modelli nel 2024 offrono al Gruppo Renault prospettive di mercato promettenti.
Renault scala le vendite globali del 9% nel 2023
Il Gruppo in marcata crescita
Parigi, Francia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue