Press
Agency

Giovanni Perosino: da ITA a Maserati

Assume la medesima carica di Chief Marketing Officer

Dopo aver lavorato per due anni nel vettore aereo di bandiera ITA Airways come Chief Marketing Officer (2021-2023), Giovanni Perosino ricoprirà la medesima mansione nella compagnia automobilistica italiana Maserati (Gruppo Stellantis), specializzata nella produzione di auto sportive di lusso. 

"Diamo il benvenuto nella famiglia Maserati. Sono fiducioso che la sua solida esperienza nel mondo automobilistico porterà preziosi contributi all'azienda, in linea con il raggiungimento dei nostri obiettivi in questo ambito, momento strategico e storico per il nostro brand", è il commento dell'amministratore delegato della società automobilistica, Davide Grasso.

Perosino ha costruito una carriera ultraventennale nel settore automobilistico e del lusso globale. Ha accumulato importanti esperienze: è direttore comunicazione di Lancia (2001); vicepresidente marketing comunicazione di Fiat (2002- 2010); presidente Global Marketing in Volkswagen (2010-2013) ed in Audi (2013-2019); Cmo in Automobili Lamborghini (2019-2021). In Maserati ora riporterà direttamente al ceo Grasso.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue