Press
Agency

Osservatorio Cav: nel 2023 volumi di traffico +4,17%

Superato dato del 2019, anno pre-pandemia

Nel 2023 il traffico sulle competenze di Concessioni autostradali venete (A4 Venezia-Padova, Passante di Mestre, A57 Tangenziale di Mestre e Raccordo Marco Polo) ha registrato una crescita del 4,17% rispetto all’anno precedente. Superato abbondantemente (+4,94%) il dato registrato nel 2019, considerato anno di riferimento per i volumi “normali” di traffico prima della pandemia.

Nello specifico, l’anno appena concluso ha fatto registrare il record storico di transiti sulle tratte Cav, con 76.586.375 transiti complessivi, circa 3 milioni di veicoli (pesanti e leggeri) in più rispetto al 2022, che invece aveva registrato 73.520.579 passaggi (72.984.140 nel 2019).

Luglio 2023 è stato il mese con maggior traffico (7.438.520 transiti), superando del +5% sia il dato del 2022 che quello del 2019: numeri che confermano come la ripresa del traffico merci, già evidenziata negli anni scorsi, sia stata seguita da una decisa ripartenza del traffico leggero, in particolare durante l’esodo estivo: lo scorso luglio, infatti, sulle autostrade Cav sono transitati circa 400 mila veicoli in più rispetto allo stesso mese del 2022 e a quello del 2019.

Complessivamente, lo scorso anno si è registrata una crescita del +5,40% (59.181.531 veicoli) dei transiti di auto rispetto al 2022 (+4,21% rispetto al 2019); quello pesante, invece, nel 2023 si attesta su valori superiori di poco rispetto all’anno precedente (+0,20%,17.404.844 veicoli), ma di molto rispetto al 2019 (+7,49%, 16.191.454 veicoli), segno che la ripresa era iniziata già prima del 2023 ed è in via di consolidamento.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue