Press
Agency

Cremona, trasporti. Assessore Lucente incontra istituzioni

Entro 2025 prevista sostituzione intera flotta

L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato questa mattina gli amministratori locali ed i rappresentanti istituzionali del territorio cremonese per fare il punto sul sistema trasportistico locale.

Al tavolo istituzionale, ospitato dal sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, era presente anche Rfi (Rete ferroviaria italiana), con il direttore operativo territoriale infrastrutture Sergio Stassi. Focus, nello specifico, sulle linee ferroviarie Cremona-Treviglio e Milano-Treviglio-Cremona, che hanno registrato negli ultimi mesi una serie di criticità dovute in parte al sistema infrastrutturale, in parte al materiale rotabile.

"Stiamo lavorando -ha dichiarato Lucente- per immettere sulle tratte i nuovi treni Donizetti. Entro il prossimo mese di giugno avremo nuovi convogli sulle linee, per poi sostituire l'intera flotta entro il 2025, che certo aiuteranno ad avere performance migliori in termini di puntualità. Fondamentale, poi, lavorare sulla soppressione dei numerosi passaggi a livello che spesso portano a ritardi e disagi per i pendolari. Un percorso impegnativo che deve vedere la collaborazione tra tutti gli enti coinvolti e il territorio, proprio per migliorare sensibilmente la regolarità e la sicurezza della linea. In tal senso, l'impegno di Regione Lombardia è totale". 

 Altra tematica affrontata, gli interventi sulla linea Milano-Cremona-Mantova. "A lavori ultimati -ha aggiunto l'assessore- avremo una percorrenza sull'intera tratta di ben 10 treni all'ora sino a Milano, rispetto ai 4 attuali. Comprendo pertanto i disagi che vivranno nei prossimi mesi i pendolari. Il nostro obiettivo è fornire all'utenza un servizio efficiente e puntuale, utilizzando mezzi sostitutivi su gomma. Anche in questo caso, è necessario garantire comunicazioni tempestive e precise ai viaggiatori. Esorto, in tal senso, tutti gli enti coinvolti per fornire informazioni veloci e puntuali". 

Infine, l'opportunità di riattivare il servizio ferroviario sulla tratta ferroviaria Piacenza-Cremona, linea che porta sino a Brescia.

"Mi sono confrontato -ha concluso Lucente- con i sindaci del territorio e con l'assessore regionale ai Trasporti dell'Emilia-Romagna, Andrea Corsini, per verificare la fattibilità del progetto. Un dialogo che sta continuando e che deve coinvolgere Rfi e Trenord: è al vaglio uno studio per analizzare costi e benefici del ripristino del servizio. Da parte delle due Regioni vi è apertura in tal senso. In seguito all'analisi presentata, faremo ulteriori approfondimenti".

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue