La cessazione degli incentivi governativi in Germania ha innescato un'ondata di ribassi significativi nel settore delle vetture elettriche. Fonti autorevoli, tra cui il quotidiano economico "Handelsblatt" rilevano come colossi del calibro di Bmw, Volkswagen e Mercedes siano spinti a proporre notevoli sconti per mantenere il proprio posizionamento competitivo di mercato. Il gigante Volkswagen, ad esempio, sta attuando riduzioni fino a 7700 Euro sui modelli come ID.4 e ID.5, secondo quanto riportato dal giornale. Anche il gruppo Dacia, affiliato alla francese Renault, sta attuando una strategia di riduzione dei prezzi che arriva a 10.000 Euro.
Negli echeloni più alti del segmento elettrico, assistiamo ad uno scenario simile: Tesla, con la sua aggressiva politica di sconti, sta incrementando la pressione sui marchi premium tedeschi come Mercedes, Bmw ed Audi. Queste manovre di mercato sono parzialmente attribuite alla fine dei finanziamenti statali, ma anche ai limiti infrastrutturali che ancora frenano il comparto elettrico, in particolare per quanto riguarda le stazioni di ricarica.
Insieme alla prevista eliminazione delle auto a combustione interna nel contesto europeo, questi eventi stanno spingendo l'industria automobilistica tedesca verso un cambiamento radicale di paradigma senza precedenti, con effetti tangibili nelle strategie ed operazioni di aziende di riferimento come Bmw ed Audi. La transizione verso l'elettrificazione continua ad evolvere sotto il peso di contesti economici e strutturali sfidanti.
Ribasso record per E-Auto in risposta ai mercati
Sconti aggressivi per veicoli elettrici
Monaco di Baviera, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue