Press
Agency

Base aeromobili GC Catania: addestramento salvataggio in acque marine fluviali ed alluvionali

Conclusosi oggi il primo corso iniziato il 14 gennaio

Nell'ambito delle missioni cruciali della Guardia costiera (GC), il costante addestramento e la preparazione dei suoi soccorritori si rivelano di fondamentale importanza. Riflettendo sugli interventi effettuati si è reso necessario aggiungere un ulteriore e fondamentale tassello alla competenza e determinazione degli equipaggi di volo. Tra il 14 ed il 19 gennaio 2024 si è tenuto il primo corso di addestramento al salvataggio in acque marine, fluviali ed alluvionali. Questo corso si è distinto per la sua intensità e per l'approfondita copertura di competenze cruciali nel salvataggio in mare ed in acque fluviali ed alluvionali, in un periodo denso di attività teoriche e pratiche. 

Gli 11 aerosoccorritori marittimi hanno affrontato una serie di attività, ognuna volta ad affinare abilità e tecniche specifiche indispensabili in scenari operativi come quelli fluviali ed alluvionali. Questo corso, di ulteriore specializzazione, rappresenta un'importante pietra miliare nel percorso professionale degli aerosoccorritori marittimi assegnati ai Reparti volo della Guardia costiera.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue