Press
Agency

Ducati presenta stagione 2024

Marchio debutta nel fuoristrada con la due ruote da cross Desmo 450 MX

La casa motoristica italiana Ducati ha presentato oggi, lunedì 22 gennaio, le nuove moto ed il team della stagione 2024 nel corso dell'evento "Campioni in pista" a Madonna di Campiglio (Trento). Su palco riflettori puntati sulla nuova Desmo 450 MX, la due ruote da cross rossa fiammante che sarà affidata al nove volte campione del mondo Tony Cairoli. Un debutto italiano nel fuoristrada, per poi puntare al mondiale nel 2025. 

Nel 2023 le squadre "hanno fatto un risultato pazzesco, è stato un fatto storico nel mondo delle moto, mai nessuno aveva vinto il titolo di Motogp e Superbike per due anni di fila, è un risultato che va consolidato. Abbiamo concluso una stagione che ci ha riempito tutti di orgoglio come Ducati e come italiani, è stato un risultato importante per tutta la Nazione", ha affermato l'amministratore delegato del marchio motoristico, Claudio Domenicali

Gli fa eco il pilota Francesco Bagnaia, campione del mondo MotoGp: "Il livello continuerà sempre ad alzarsi. Il fatto che di Ducati in pista ce ne siano otto è una cosa a favore, ma anche a sfavore in certe situazioni. E anche le altre squadre hanno fatto passi in avanti. La concorrenza e gli avversari, anche in casa, saranno tosti". 

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue