Press
Agency

Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia

Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate

TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha avviato un nuovo collegamento dal terminal Ctl di Lubecca a quello di Quadrante Europa di Verona con due viaggi andata e ritorno a settimana. I collegamenti partono da Lubecca il martedì ed il sabato e da Verona il sabato ed il giovedì ed impiegano circa 24 ore per coprire il percorso di circa 1240 chilometri via Monaco, Kufstein e Brennero.

 Aumentati da quattro a sei i collegamenti andata e ritorno tra il terminal Brg di Lubecca e Terminali Italia Milano-Segrate, nell'area metropolitana milanese. Un incremento dettato dall’elevata domanda registrata sulla tratta. Oltre alle partenze previste il martedì, mercoledì, venerdì e domenica da Lubecca e lunedì, martedì, giovedì e venerdì da Segrate, TX Logistik ha aggiunto all'orario le partenze di lunedì e giovedì da Lubecca e mercoledì e sabato da Segrate.

TX Logistik è responsabile della trazione sulle due tratte, utilizzando i propri macchinisti e moderne locomotive multisistema. Grazie all’utilizzo di rimorchi, semirimorchi, caricati attraverso il sistema Nikrasa, soluzione tecnologica innovativa per collocare su rotaia i semirimorchi non sollevabili attraverso una gru, container e contenitori cisterna, ogni treno può trasportare fino a 32 unità di carico. 

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue