Press
Agency

Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024

L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente

L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF) che saranno riammodernati, secondo quanto prevede un accordo siglato fra l'amministrazione pubblica e le compagnie ferroviarie Trenord e FerrovieNord. 

"Ad oggi sono 144 i nuovi convogli immessi in servizio. Stiamo rispettando i tempi, entro la fine del 2025 in Lombardia circoleranno solo treni nuovi, ben 214, per un impegno economico di Regione pari a 1,7 miliardi di Euro". Uno sforzo che "deve andare di pari passo con gli interventi di adeguamento delle infrastrutture e un servizio sempre più competitivo e all'avanguardia, con treni puntuali ed efficienti, su ogni tratta", ha dichiarato Lucente

La comunicazione è stata data oggi in occasione della presentazione alla stazione di Milano-Cadorna del primo Treno ad alta frequentazione (Taf) completamente rinnovato. Il riammodernamento di questi convogli prevede il rinnovo di sistemi ed impianti, la sostituzione degli arredi interni e l'installazione di telecamere. L'investimento complessivo supera i 60 milioni di Euro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato

Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni

Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad... segue

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue