Press
Agency

Sciopero ferroviario Germania: cosa succede

Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città

Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer) sta creando enormi disagi ai servizi passeggeri ed ai treni-merci gestiti dalla compagnia di trasporto statale Deutsche Bahn (DB). Braccia incrociate per i macchinisti che chiedono aumenti salariali e miglioramenti delle condizioni di lavoro. 

Sui pochi viaggi disponibili, Deutsche Bahn sta utilizzando treni più lunghi, ossia con più vagoni, per accogliere quante più persone possibile. Tuttavia si tratta di poche tratte d'emergenza garantite con un'offerta "fortemente ridotta" sui trasporti a lunga percorrenza, regionali e della S-Bahn (metro di Berlino). La compagnia ha chiesto ai passeggeri di evitare i trasferimenti non essenziali. Previsti autobus sostitutivi sulle linee urbane. 

"Con la terza offerta, presumibilmente migliorata, la Deutsche Bahn ha dimostrato ancora una volta di non lasciarsi scoraggiare nel portare avanti la sua precedente linea di rifiuto e confronto. Non c'è traccia di alcuna volontà di raggiungere un accordo", ha dichiarato nelle scorse ore il sindacato. Gdl chiede un aumento degli stipendi di 555 Euro, il pagamento una tantum fino a 3000 Euro per contrastare l’inflazione, 35 ore settimanali di lavoro. Rifiutata l'offerta DB: +11% sugli stipendi, turni settimanali da 37 ore a partire dal 2026 o ricevere retribuzione extra.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Sciopero dei treni in Germania

Braccia incrociate per lavoratori compagnia Deutsche Bahn

Proclamato uno sciopero del trasporto ferroviario in Germania per la giornata di giovedì 7 marzo 2024. Una giornata non casuale in cui la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn annuncerà gli ultimi r... segue

Fallito accordo fra sindacati e ferrovie tedesche

Si prospetta nelle prossime settimane una serie di scioperi

È fallita oggi la trattativa sindacale fra l'Unione tedesca dei macchinisti (Gdl, Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer) e la compagnia ferroviaria statale Deutsche Bahn. Ad interrompere i negoziati s... segue

Germania: sei giorni di sciopero dei treni

Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024

Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue