Press
Agency

Sindaco Sala critico su limiti a 30 km/h

Preoccupazioni a Milano sulla direttiva ministro

Il primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso perplessità circa la direttiva promulgata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardante l'introduzione delle zone a 30 km/h nelle aree urbane. Durante un intervento al Forum del Welfare comunale, Sala ha evidenziato la propria preoccupazione per l'apparente politizzazione legata agli autovelox, sottolineando le sfide logistiche che Milano affronta nel far rispettare i limiti di velocità senza l'ausilio di sistemi di rilevamento automatici.

Il sindaco ha messo in luce la problematicità dell'implementazione di controlli manuali dati dal possibile divieto di impiego degli autovelox per velocità inferiori a 50 km/h, suggerendo che l'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) avanzi tale questione in dialogo con il ministro Salvini.

Inoltre, Sala ha dialogato con il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, raccogliendo impressioni generalmente favorevoli sulla direttiva. Il modello milanese, che ha già visto l'istituzione di ordinanze corrispondenti, sembra pertanto non essere impattato negativamente dalla direttiva. Infatti, Sala conferma che l'intento dell'amministrazione comunale è quello di procedere nell'attuazione di limiti a 30 km/h, soprattutto in prossimità di aree sensibili come scuole e parchi, coerentemente con la direzione intrapresa dalla direttiva in questione.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue