Press
Agency

Frontex: Spagna, collaborazione sospesa

Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti

Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid e la European Border and Coast Guard Agency, ad oggi lo specchio di mare da Alboran alle Canarie è privo di monitoraggio. Bruxelles e Madrid si sono date una settimana di tempo per arrivare ad un accordo. 

Lo rivela il quotidiano spagnolo "El Pais", che cita come fonte proprio Frontex. "È una mera questione tecnica che verrà risolta nelle prossime ore, non operativa, ma di gestione ordinaria", ha fatto sapere il ministro degli interni spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, che oggi ha spiegato la situazione ai giornalisti. 

Madrid è oggi l'unico Paese dell'Unione europea che non ha ancora rinnovato le operazioni congiunte per l'anno in corso. Il motivo? Madrid non vuole cedere a Bruxelles (ben inteso il quartier generale di Frontex è a Varsavia, in Polonia) la responsabilità e la titolarità in materia di protezione dei dati dei migranti. Se non si giunge ad un accordo circa 350 agenti, navi ed aerei da pattugliamento lasceranno il territorio spagnolo.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue