Press
Agency

Frontex: Spagna, collaborazione sospesa

Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti

Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid e la European Border and Coast Guard Agency, ad oggi lo specchio di mare da Alboran alle Canarie è privo di monitoraggio. Bruxelles e Madrid si sono date una settimana di tempo per arrivare ad un accordo. 

Lo rivela il quotidiano spagnolo "El Pais", che cita come fonte proprio Frontex. "È una mera questione tecnica che verrà risolta nelle prossime ore, non operativa, ma di gestione ordinaria", ha fatto sapere il ministro degli interni spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, che oggi ha spiegato la situazione ai giornalisti. 

Madrid è oggi l'unico Paese dell'Unione europea che non ha ancora rinnovato le operazioni congiunte per l'anno in corso. Il motivo? Madrid non vuole cedere a Bruxelles (ben inteso il quartier generale di Frontex è a Varsavia, in Polonia) la responsabilità e la titolarità in materia di protezione dei dati dei migranti. Se non si giunge ad un accordo circa 350 agenti, navi ed aerei da pattugliamento lasceranno il territorio spagnolo.

Suggerite

Siglato da Fincantieri accordo con l’Arabia Saudita per collaborazioni marittime

Firmato Memorandum of Understanding con il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno arabo

L'accordo vuole  un ecosistema marittimo avanzato e sostenibile, in linea con la Saudi Vision 2030.Siglato a Riyadh da Pierroberto Folgiero (AD di Fincantieri) e Saleh Shabab Al-Solami (Ceo dell’Industrial Ce... segue

Caos in Tanzania

chiuso il porto di Dar Es Salaam

Il principale porto tanzaniano di Dar Es Salaam è chiuso a causa di disordini scoppiati dopo le elezioni generali del 29 ottobre. Il paese è sotto coprifuoco a tempo indeterminato e con un blocco totale d... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue