Press
Agency

Alessandria: 70 aree per colonnine auto

Tra fine 2025 ed inizio 2026 almeno 35 nuovi bus a metano ed elettrici

L'amministrazione comunale di Alessandria, guidata dal sindaco Giorgio Abonante, ha comunicato l'individuazione di 70 aree nel territorio urbano destinate ad ospitare almeno una colonnina di ricarica per auto elettriche. L’installazione sarà finanziata mediante i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con l'obiettivo di promuovere la mobilità futura e la tutela dell’ambiente. Annunciata anche la sostituzione del parco autobus.

"In ogni sobborgo ci sarà almeno un punto di rifornimento. In generale vogliamo evitare sovrapposizione rispetto a quelle che già ci sono nel centro, i quartieri saranno coperti in modo uniforme. Presteremo particolare attenzione nelle zone vicino alle uscite dei caselli con colonnine a ricarica rapida", ha dichiarato l’assessore comunale ai Trasporti ed alla mobilità, Michelangelo Serra

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale: "I primi autobus sono già arrivati e sono a metano, ne arriveranno altri, soprattutto elettrici. Tra la fine del 2025 ed i primi mesi 2026 almeno 35 bus tra metano ed elettrico copriranno la parte circolante del trasporto pubblico locale. Entro quest’anno ne arriveranno tre nuovi", grazie a due tranche di fondi del Pnrr stanziati per la sostituzione totale del parco mezzi comunale.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue