Proseguono gli approfondimenti della redazione di Mobilità.news che ha intervistato Stefano Rigato, spedizioniere doganale specializzato in attività di consulenza. Ecco le domande che gli sono state poste e a cui ha risposto in maniera approfondita:
- Ci vuole spiegare in cosa consiste il suo ruolo?
- Con lei abbiamo intenzione di approfondire il tema della Brexit: cosa accadrà di preciso allo sdoganamento?
- Cosa chiedete alla dogana italiana per superare tutte le attuali difficoltà?
- Secondo lei che rapporto c’è tra l’Agenzia Dogane e Monopoli e il Regno Unito in questo momento?
- Parliamo degli attuali problemi logistici, bisogna sostenere importanti costi economici a causa della Brexit: a quanto ammonteranno le perdite?
- In tema di rifiuti microbiologici, farmaci in primis, cosa fa ADM per favorire i controlli?
- Quali saranno gli impatti che avrà la Brexit sul settore agroalimentare?
- Di cosa ha bisogno il ruolo dello spedizioniere e qual è l’esigenza più importante a livello governativo?
- Tra pandemia e Brexit, qual è la percentuale di perdite del settore rispetto al 2019?