Press
Agency

Trenitalia: dieci milioni di iscritti al programma "CartaFreccia"

Oltre 30 miliardi km percorsi da viaggiatori negli ultimi cinque anni e cinque miliardi di punti erogati

"CartaFreccia", il programma fedeltà dedicato ai clienti Frecciarossa di Trenitalia –società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– taglia il traguardo dei 10 milioni di iscritti e si conferma il primo programma di loyalty nel settore dei trasporti in Italia, in termini di numerosità dei clienti.

Negli ultimi cinque anni sono stati emessi più di 110 milioni di biglietti sulle Frecce per far viaggiare i soci e sono stati erogati più di 5 miliardi di punti. I soci hanno percorso 30 miliardi di chilometri, equivalenti a cinque viaggi andata e ritorno tra la Terra ed il pianeta Urano. 

 Festeggiando i 10 milioni di iscritti, il programma lancia importanti novità: “CartaFreccia Platino Infinito” e un concorso dedicato ai soci. Verrà conferita a tutti coloro che sono soci “Platino” da 10 anni consecutivi e, oltre ad garantire una serie di benefici extra, rappresenta il riconoscimento per la fiducia dimostrata verso Frecciarossa. Solo nell’ultimo anno, infatti, i soci Platino ai quali verrà riconosciuto il nuovo status hanno effettuato circa 90.000 viaggi sulle "Frecce" e hanno percorso 37 milioni di chilometri. 

Il primo febbraio, inoltre, partirà il concorso “Ripartiamo da 10”, dedicato a tutti i soci CartaFreccia che consentirà di vincere ogni giorno buoni sconto e carte regalo Trenitalia, oltre all’estrazione di 10 premi finali che prevedono un soggiorno in una delle principali città italiane servite da Frecciarossa. 

“Siamo davvero orgogliosi del traguardo raggiunto ed abbiamo ritenuto doveroso non soltanto celebrarlo con una serie di iniziative dedicate, ma soprattutto condividere questo risultato con i nostri soci, i veri protagonisti del programma CartaFreccia, che si appresta a dare avvio ad una fase di rinnovamento, in collaborazione con i suoi partner commerciali, per diventare sempre di più il programma fedeltà di riferimento dei viaggiatori in Italia” dichiara Mario Alovisi, direttore marketing di Trenitalia.

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue