Press
Agency

Assoluzione in appello per utente Trenord

Revocata condanna per sfogo on-line

In una recente svolta giuridica, la Corte d'appello di Milano ha assolto un passeggero che aveva precedentemente ricevuto una condanna di primo grado per diffamazione. Il motivo dell'accusa era stato uno sfogo su Facebook nei confronti dell'amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri, riguardo ai ritardi nel rimborso degli abbonamenti. L'episodio risale al 30 novembre 2020, in un periodo in cui molti abbonamenti non venivano utilizzati a causa della pandemia di Covid-19.

La situazione era di chiaro disagio per l'utente identificato come MM, che attendeva da tempo il rimborso del proprio abbonamento annuale, del valore di 1039 Euro. Frustrato dalla lunga attesa e dalla burocrazia, MM aveva espresso la sua esasperazione in un post molto diretto, che era stato interpretato come offensivo nei confronti di Piuri.

Tuttavia, i giudici d'appello hanno riconosciuto la legittimità dell'esasperazione del cittadino, a fronte della mancanza di risposte concrete da parte della compagnia di trasporti e hanno considerato il fatto che il trattenimento dei rimborsi da parte di Trenord senza spiegazioni valide costituisca un'azione veritiera.

Inoltre, hanno evidenziato l'interesse pubblico della questione, che tocca la vita quotidiana di un'ampia base di utenza. La Corte ha interpretato il post di MM come un'espressione di frustrazione piuttosto che un attacco alla reputazione dell'ad o dell'ente. In conclusione, la Corte ha enunciato che manifestare disappunto, nei limiti della ragionevolezza, nei confronti dei servizi di Trenord è giustificabile e talvolta anche scusabile.

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue