In una recente svolta giuridica, la Corte d'appello di Milano ha assolto un passeggero che aveva precedentemente ricevuto una condanna di primo grado per diffamazione. Il motivo dell'accusa era stato uno sfogo su Facebook nei confronti dell'amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri, riguardo ai ritardi nel rimborso degli abbonamenti. L'episodio risale al 30 novembre 2020, in un periodo in cui molti abbonamenti non venivano utilizzati a causa della pandemia di Covid-19.
La situazione era di chiaro disagio per l'utente identificato come MM, che attendeva da tempo il rimborso del proprio abbonamento annuale, del valore di 1039 Euro. Frustrato dalla lunga attesa e dalla burocrazia, MM aveva espresso la sua esasperazione in un post molto diretto, che era stato interpretato come offensivo nei confronti di Piuri.
Tuttavia, i giudici d'appello hanno riconosciuto la legittimità dell'esasperazione del cittadino, a fronte della mancanza di risposte concrete da parte della compagnia di trasporti e hanno considerato il fatto che il trattenimento dei rimborsi da parte di Trenord senza spiegazioni valide costituisca un'azione veritiera.
Inoltre, hanno evidenziato l'interesse pubblico della questione, che tocca la vita quotidiana di un'ampia base di utenza. La Corte ha interpretato il post di MM come un'espressione di frustrazione piuttosto che un attacco alla reputazione dell'ad o dell'ente. In conclusione, la Corte ha enunciato che manifestare disappunto, nei limiti della ragionevolezza, nei confronti dei servizi di Trenord è giustificabile e talvolta anche scusabile.
Assoluzione in appello per utente Trenord
Revocata condanna per sfogo on-line
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti
La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"
La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue