Press
Agency

Porto Viareggio: chiesto incontro in Regione

Del Ghingaro (sindaco): "Mesi di mancato lavoro pescatori, anni di proteste"

Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro attacca l'Autorità portuale regionale e la Regione Toscana dopo gli incidenti occorsi a due pescherecci nella notte di lunedì 8 gennaio. I due enti sono ritenuti responsabili dell'inadeguato dragaggio negli ultimi anni, che ha causato i sinistri. Ciò ha provocato le proteste da parte degli armatori, dei pescatori e degli operatori ittici del territorio, che hanno chiesto certezze per continuare a lavorare. 

"Di settimane di problemi, di mesi di mancato lavoro dei pescatori, di anni di proteste del sindaco, che rimane? Niente. Solo tanta sabbia all'imboccatura del porto. Insieme al peschereccio 'Milù' è naufragata la politica regionale. Là davanti al molo di Viareggio, insabbiato non c'era solo uno scafo, ma anche la macchina burocratica arrugginita e non funzionante dell'autorità regionale, responsabile dal 2012 dell'area portuale di Viareggio", è il commento del primo cittadino. 

Il peschereccio "Milù" di 15 metri era andato ad urtare contro gli scogli all'imboccatura del porto: sotto accusa un banco di sabbia. Illesi i quattro membri d'equipaggio, ma gravissimi i danni riportati dall'imbarcazione, che ha rischiato di affondare. I pescatori hanno chiesto alla Regione Toscana di aprire un tavolo di crisi per il porto di Viareggio, in quanto malgrado un recente dragaggio, a causa dell'insabbiamento sono riusciti a lavorare una decina di giorni da novembre. Incontro sollecitato dal sindaco Del Ghingaro

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue