Triumph Motorcycles Italia ha annunciato l'integrazione nel team di Mattia Dodi, il quale ricoprirà la nuova posizione di offroad manager. Avrà il compito di guidare lo sviluppo delle iniziative legate alla fresca serie di motociclette offroad dell'azienda inglese, operando in ambiti chiave come commercio, marketing, rete di sviluppo, assistenza clienti e competizioni sportive, sia per il motocross che per l'enduro.
Ha conseguito una laurea in Ingegneria meccanica e vanta un considerevole background nel settore delle due ruote, grazie alla sua precedente esperienza professionale maturata in BMW Motorrad Italia. Dal 2004, le sue competenze si sono evolute dal ruolo di formatore tecnico nel dipartimento service, fino a raggiungere, dieci anni più tardi, il ruolo di after-sales manager, incarico che comportava la supervisione di tutte le operazioni post-vendita.
Con il passaggio a marketing manager per Bmw Motorrad Italia nel marzo 2020, ha assunto la responsabilità della linea prodotti moto e scooter, nonché dell'evoluzione delle esperienze cliente, che spaziavano dal settore motorsport fino all’avventura turistica.
Appassionato di motociclismo, particolarmente dedicato al contesto offroad, ha anche partecipato attivamente in eventi di racing su scala nazionale e regionale, con un focus specifico su enduro e motocross, arricchendo così il proprio percorso professionale con una forte componente esperienziale. Il suo ingresso in Triumph evidenzia una strategia aziendale mirata a rafforzare la presenza nel segmento offroad, settore in crescente evoluzione e di rilevante interesse strategico per il brand britannico.
Mattia Dodi si unisce a Triumph come Manager Offroad
Un nuovo asset strategico
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue